Abete bianco
Natura - Flora |
L'abete bianco ha foglie aghiformi di 15-30x 1,5-2 mm, appiattite, con apice arrotondato e solcato lungo la nervatura centrale, con 2 strisce longitudinali bianche nella pagina inferiore; sono inserite radialmente ,ma disposte ai lati dei rami in una o due file a mo' di pettine. Le infiorescenze maschili sono ovali, gialle, in gruppi numerosi posti nella parte inferiore dei rami. Fiorisce in maggio-giugno. I frutti dell'abete bianco sono pigne cilindriche erette, lunghe fino a 20 cm, che a maturità si sfaldano nelle singole squame, lasciando sui rami l'asse centrale. L'abete bianco vive nei boschi montani,500-1800 m, nella fascia del faggio o dell'abete rosso con i quali forma spesso dei boschi misti.
L'abete bianco si riconosce con facilità per alcune caratteristiche peculiari: la forma conica con apice spesso tronco, il colore della chioma tipicamente verde cupo e con riflesso grigiastro, il tronco chiaro con aspetto abbastanza simile a quello del faggio, i rami disposti orizzontalmente e mai penduli. |