Carpino bianco
Natura - Flora |
Ha foglie alterne distiche(disposte su uno stesso piano), oblungo-ovate con margine doppiamente seghettato a base tronca o cordata lunghe, 4-10cm e larghe.2,5-5cm con apice acuto e inizialmente pubescenti lungo le nervature secondarie che sono in numero 10-15, ben evidenti con aspetto bolloso, il picciolo è lungo 1cm. I fiori del carpino bianco compaiono assieme alle foglie in aprile-maggio, gli amenti maschili sui rametti laterali, cilindrici(lun. 2-5cm) penduli senza bratteole e perianzio(4-6-12-stami), gli amenti femminili sono più corti(1-3cm) sui rami principali costituiti da una lunga brattea appuntita e cigliata, alla base ci sono due fiori con due stili ognuno e 6 bratteole basali che dopo la fecondazione si accrescono in una brattea trilobata caratteristica, con lobo mediano lungo fino a 3-5cm.
Il seme è dormiente profondamente e per germinare ha bisogno di 3-6 mesi di chilling(vernalizzazione); i cotiledoni sono glabri (6-10mm) le prime foglie sono piccole ma uguali a quelle adulte. L'apparato radicale del carpino bianco non è molto profondo ma ampio con radici laterali molto robuste. Il carpino bianco veniva usato per utensili e attrezzi soggetti a sforzi e usura(manici, ruote dentate, e parti di telai per la tessitura). |