Orniello
Natura - Flora |
Viene ancora oggi coltivato nel meridione e in Sicilia per la manna che è una resina che trasuda dalle incisioni del tronco e dei rami, viene usato come dolcificante o in medicina come blando lassativo. Il legno dell'ornielloa le stesse caratteristiche di quello del frassino e trova i medesimi impieghi. L'orniello è un albero o arbusto di 4-8 metri di altezza che in certe condizioni può arrivare a 20 metri. Dal fusto, solitamente tortuoso, si dipartono molti rami ascendenti o eretti; il diametro raramente supera in esemplari vecchi i 35 cm.
I dell'orniello sono piccoli e bianchi molto profumati con petali lineari lunghi 5- 6 mm ; in dense pannocchie apicali erette lunghe fino a 20 cm . fiorisce in aprile-maggio. Una caratteristica dell'orniello è che è in grado di resistere a condizioni climatiche veramente difficili e perciò è una pianta adatta al rimboschimento dei terreni molto aridi. |